«Le hanno strappato i capelli, hanno tentato addirittura di cavarle gli occhi. L’hanno presa a calci e a pugni facendola inginocchiare quasi come si stesse consumando una esecuzione in piena regola. In quattro si sono accaniti contro una donna, contro una infermiera di 55 anni, contro una collega, una di noi!
da Nursing Up
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Roma e del Gruppo Carabinieri Forestale di Roma - NIPAAF, gli agenti della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Ferroviaria di Roma, della Polizia Locale di Roma Capitale e della Polizia Locale della Città Metropolitana di Roma Capitale, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal Tribunale Ordinario di Roma su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 23 persone
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
I militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di 8 soggetti e ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un ammontare complessivo pari ad euro 8.982.018,12.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Secondo quanto riportato da Radio Mitre, una delle emittenti radiofoniche più ascoltate in Argentina, la famiglia di Diego Armando Maradona avrebbe ricevuto nelle scorse ore un rosario in dono direttamente da Papa Francesco, accompagnato anche da una missiva di condoglianze per la scomparsa dell'ex giocatore del Napoli e della nazionale argentina.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
La Polizia di Stato sta acquisendo elementi per fare luce su di un attentato messo in atto con un ordigno di tipo artigianale avvenuto a Santa Maria Capua Vetere (Caserta), proprio davanti alla sede del Consorzio Unico di Bacino delle province di Napoli e Caserta (Cub).
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dall'argentina arriva la notizia della morte di Diego Armando Maradona, un attacco cardiocircolatorio la causa.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
È stata collocata stamattina, nel parco pubblico di “Pellegrini”, una panchina rossa, simbolo internazionale della lotta alla violenza sulle donne, donata dalla pro loco “La Ginestra” nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
da Comune di Boscoreale
www.comune.boscoreale.na.it
Su delega della locale Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia - Sezione Palermo, coordinata dal Procuratore Aggiunto Salvatore De Luca, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo nei confronti di 15 soggetti, di cui:
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Consiglio regionale, su proposta delle opposizioni e con il voto favorevole di tutte le forze politiche, ha istituito quattro "commissioni speciali", tra le quali spicca l’assenza della Commissione speciale "Terra dei fuochi, bonifiche e ciclo integrato dei rifiuti", istituita nella scorsa legislatura.
da Nicola Campanile
Delegato regionale PER
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non è al momento possibile stabilire quale sia stata la causa del malore che ha portato al decesso, tuttavia la direzione sanitaria ha avviato ogni indagine necessaria.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Potrebbe arrivare una nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza che andrà ad emettere altre restrizioni per almeno sei regioni, con i dati arrivati fino a domenica 8, in ritardo o parziali agli esperti dell'Iss, che si sono visti costretti a rinviare il nuovo report di almeno 24 ore.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 novembre, nel capoluogo partenopeo, un 24enne già noto alle forze dell'ordine è stato ucciso con un colpo d'arma da fuoco alla nuca.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di notte, il nuovo DPCM in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono giornate difficili per i giornali locali. Sono sottoposti a pesanti critiche che spesso degenerano in insulti e minacce per il lavoro di informazione svolto in questi mesi di crisi per la pandemia.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Restano ancora basse le percentuali di italiani che hanno scaricato Immuni, l’app che l’Italia ha scelto per la propria lotta digitale contro il contagio da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stato firmato domenica il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ieri sera a Napoli si sono verificati "attacchi preordinati", atti di violenza "organizzati, inaccettabili e da condannare", ha detto la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese esprimendo "solidarietà e vicinanza" alle forze di polizia, ai militari e ai membri della polizia locale che sono stati aggrediti e feriti in "veri e propri episodi di guerriglia urbana".
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Centinaia di persone si sono radunate in largo San Giovanni Maggiore, a Napoli, davanti alla sede dell'Università Orientale per protestare contro il coprifuoco e l'ipotetico lockdown.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dal 12 al 15 novembre, torna a Varese il festival del giornalismo digitale. Più di 20 incontri in presenza e tre serate per capire come la comunicazione digitale ha trattato l’emergenza sanitaria.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus?
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
"Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza - legato alla pandemia da Coronavirus - fino al 31 gennaio 2021", così il premier Conte dà conferma in una dichiarazione ai giornalisti di quella che era un'ipotesi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus? Il Sole 24 Ore ha pubblicato un'immagine elaborata dal Ministero della Salute con i dati regione per regione.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it