Che sia un 2021 di speranza PER le persone e le comunità!

Non sappiamo se PER sia da annoverare tra le buone o le cattive notizie dell'anno..
Di certo PER è stata ed è una risposta proprio a questi tempi, a questo 2020 che ci ha messi a nudo e ci ha interpellati con una domanda spiazzante: "E allora, che volete fare oltre a lamentarvi?".
Per questo motivo formuliamo tre pensieri, più che auguri, per il 2021:
- il primo pensiero a chi, nel silenzio della politica che "conta", proprio in queste ore ha ricevuto la drammatica notizia di licenziamento: la rete di PER offre tutta la propria disponibilità politica e umana a sostenere le azioni dei lavoratori colpiti senza scrupoli nella propria dignità;
- il secondo pensiero a tutti i cittadini campani, perché sia un anno di passione e ricostruzione civile, e di riscoperta del servizio politico;
- l'ultimo pensiero a coloro che già partecipano alla rete politica PER, perché preservino e moltiplichino entusiasmo e motivazioni: ce n'è bisogno!
Un invito accorato, infine, ad evitare l'utilizzo dei botti. Mai come quest'anno è un gesto di civiltà: non possiamo permetterci il lusso di impegnare medici, infermieri, ospedali, ambulanze e forze dell'ordine per cose del tutto superflue.
Che sia un 2021 di speranza PER le persone e le comunità!
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=214619173672552&id=101771824957288

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-12-2020 alle 13:26 sul giornale del 31 dicembre 2020 - 99 letture
In questo articolo si parla di politica, redazione, comunicato stampa