App Immuni: in Campania l'ha scaricata l'8,8%. La media nazionale è del 12,5%

La regione più "virtuosa" è l'Abruzzo con il 15,9% delle persone sopra i 14 anni che ha scaricato l'applicazione, seguono poi Toscana (15,7%), Emilia-Romagna (15,5%), Sardegna (15,1%), Lazio (14,9%), Umbria (14,9%), Marche (14,7%), Liguria (14,0%), Lombardia (13,4%), P.A. Trento (13,6%).
Sotto la media nazionale del 12,5% si fermano invece Veneto (12,4%), P.A. Bolzano (12,2%), Piemonte (11,7%), Friuli-Venezia Giulia (11,5%), Valle d’Aosta (11,5%), Basilicata (10,9%), Puglia (10,5%), Molise (10,4%), Campania (8,8%), Calabria (8,2%). Fanalino di coda la Sicilia con il 7,8%.
Immuni è un'app creata per aiutare la popolazione a combattere l'epidemia di COVID-19. L'app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un'esposizione a rischio, anche se sono asintomatici.
Per ulteriori infomazioni https://www.immuni.italia.it/

Questo è un articolo pubblicato il 27-10-2020 alle 10:29 sul giornale del 28 ottobre 2020 - 218 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, Sara Santini, articolo, immuni
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bzRk