IN EVIDENZA
Reddito di Cittadinanza: oltre 100 abusivi individuati dai Carabinieri nel Casertano
Percepivano il Reddito di Cittadinanza pur non avendone il diritto. Individuati dai Carabinieri oltre 100 'abusivi' residenti nel Casertano: 84 denunciati e 18 segnalati all'INPS per la sospensione del beneficio, in quanto destinatari di misure cautelari o scoperti a prestare attività lavorativa.La Giunta regionale ha approvato oggi il “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale” (PDTA) per la presa in carico globale ed integrata dei soggetti con disturbi dello spettro autistico in età evolutiva.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
E' stato pubblicato ieri l’avviso per la presentazione delle domande di contributi previsti dalla legge regionale n°54 del 2018 per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo delle vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e dei loro familiari, relativamente all'anno scolastico 2020-2021.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
Parte a breve a Capodichino il Centro Vaccinale Interaziendale al servizio dei cittadini residenti nei comuni limitrofi di competenza delle ASL Napoli 1 Centro 1, ASL Napoli 2 Nord e ASL Napoli 3 Sud.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha incontrato insieme con l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini e l’assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo Felice Casucci, i sindaci dell’Isola di Ischia per porre le basi di una ripartenza turistica sicura nelle isole del golfo di Napoli.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
In relazione al contratto firmato dalla Regione Campania per la fornitura di vaccino Sputnik, il Presidente Vincenzo De Luca ha dichiarato:
da Regione Campania
www.regione.campania.it
La Regione Campania aderisce in maniera convinta all'appello, a Governo e Parlamento, promosso dalla Fondazione Polis e da Ascender affinché una quota del Recovery Fund venga destinata alla realizzazione di un grande piano nazionale infanzia.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A 60 anni Luigi ha la stessa voglia di fare di un ventenne, e anche di più!
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sigma Consulting, in esclusiva per i quotidiani Vivere, ha realizzato un sondaggio su quali regioni sognano di più gli Italiani per le proprie vacanze. Il sondaggio ha coinvolto un campione rappresentativo di 1000 italiani. Se vuoi far parte anche tu del panel Sigma Consulting puoi iscriverti qui.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Parte da questa settimana la campagna vaccinale aperta a tutti i pazienti fragili.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
L'uomo, dopo la fuga, si è costituito alla stazione dei carabinieri di Montegabbione, in provincia di Terni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Giunta Regionale ha approvato il programma di partecipazione alle fiere nazionali e internazionali del Turismo per l'anno 2021, che dovrà attuare in collaborazione con Unioncamere Campania.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
False fatture per 131 milioni di euro, 153 lavoratori irregolari, 30 persone denunciate: sono questi i numeri di una vasta operazione della Guardia di Finanza di Ancona che ha scoperto una maxi frode fiscale, previdenziale e contributiva nel settore della cantieristica navale.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Pompei continua a stupire con le sue scoperte e sarà così ancora per molti anni con venti ettari ancora da scavare. Ma soprattutto dimostra che si può fare valorizzazione, si possono attrarre turisti da tutto il mondo e contemporaneamente si può fare ricerca, formazione e studi, e un giovane direttore come Zuchtriegel valorizzerà questo impegno”.
da Ministero della Cultura
Sono iniziati i lavori sulla Perimetrale Melito-Scampia per un importo di 900mila euro, grazie al finanziamento previsto dal piano strategico della città metropolitana.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della "Cabina di Regia", ha predisposto una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 21 febbraio: Campania, Emilia Romagna e Molise passeranno in zona arancione.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Svolta nelle indagini sulla scomparsa di Alessandro Sabatino e Luigi Cerreto, i due casertani che lavoravano come badanti a Siracusa, scomparsi nel nulla dal 12 maggio 2014.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
«Esprimo soddisfazione per le operazioni della Polizia di Stato che hanno portato all’esecuzione di 160 ordinanze di custodia cautelare tra Lazio, Sicilia, Lombardia, Campania ed Emilia Romagna, rese possibili grazie all'intenso e costante lavoro investigativo svolto con il coordinamento dell'autorità giudiziaria», ha dichiarato il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese.
da Ministero dell'Interno
In un mondo dove tutto corre veloce e le notizie si susseguono a ritmo continuo, noi crediamo ancora al piacere di fermarci e leggere il giornale, con tutte le notizie delle ultime 24 ore, in pace e tranquillità. Il giornale ve lo inviamo noi, gratis, alla vostra casella di posta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ancora sangue e violenza in un carcere della Campania. A dare la notizia è Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, che racconta quanto avvenuto nel carcere di Ariano Irpino.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Il numero totale dei vaccini distribuiti in Italia è di 2.890.575, di cui 2.777.775 appartenenti al fornitore Pfizer/BioNTech e 112.800 di Moderna.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
La Cittadella aveva ricevuto un presepe. Consegnata ieri una chitarra dei maestri liutai di Bisignano. L'assessore Orsomarso: "Solidarietà e collaborazione".
da Regione Calabria
www.regione.calabria.it
La patogenesi della Sclerosi Multipla (SM), i fattori ambientali, la digitalizzazione dei Centri di Cura, l’alimentazione: questi e molti altri i temi che saranno affrontati nelle videointerviste del Dott. Luigi Lavorgna, Neurologo AOU dell'Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (Caserta) e Coordinatore del Gruppo di Studio Digitale della Società Italiana di Neurologia, ai maggiori esperti di malattie neurologiche croniche per la piattaforma partecipativa SM.Posso.it.(nata ad aprile scorso, durante il primo "blackout"). I contributi video saranno pubblicati da venerdì 29 gennaio.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
La guardia di finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro al padre di un noto imprenditore dell'Agro-nocerino-sarnese. L'uomo aveva nascosto il denaro sotto il materasso e anche nelle scatole dei biscotti
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il Comando provinciale della GdF di Napoli, dopo indagini coordinate dalla Procura di Napoli, III Sezione criminalità economico-informatica, ha eseguito, tra Campania, Lazio, Molise e Lombardia, un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per un valore di 16 milioni di euro.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nel Lazio – informa l’ ANSA – al 10 gennaio, su quasi 12 mila tamponi (-276) si registravano 1.746 casi positivi (+203; la percentuale quindi è leggermente superiore al 16%), 17 i decessi (-37) e +1.113 i guariti. Diminuiscono i decessi, ma aumentano i casi, sia in valore assoluto che in percentuale: se però consideriamo anche i tamponi antigenici, peraltro ancora complessivamente ritenuti tamponi “di serie B”, rispetto ai molecolari (la questione, però, è ancora aperta nella comunità scientifica), la percentuale scende al 6,3%.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca:
da Regione Campania
www.regione.campania.it
Il Mise, su richiesta della Regione Campania, ha convocato per il 14 gennaio prossimo un tavolo unitario - parti sociali ed istituzioni - per l'esame della vertenza Merid Bulloni di Castellammare di Stabia, dopo la improvvisa ed inaspettata scelta dell'azienda di chiudere lo stabilimento e trasferire l'attività a Torino.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
Una grande voragine si è aperta venerdì mattina all'alba davanti all'ospedale del Mare a Napoli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it