Sclerosi multipla: dal 29 gennaio campagna informativa, con esperti qualificati, sulla piattaforma partecipativa SM.Posso.it

Si tratta - informa un comunicato ufficiale degli organizzatori - di un servizio gratuito, con il contributo, non condizionante, dell'azienda chimica e farmaceutica Merck, dedicato alle persone con SM, una categoria particolarmente colpita dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria in atto.
"In Italia ci sono circa 126mila persone con SM – sostiene il Dott. Luigi Lavorgna – A loro dedichiamo il nostro impegno, mettendo a disposizione in questo spazio gratuito la nostra professionalità e le nostre conoscenze scientifiche".
Il primo ospite della piattaforma sarà il Professor Giuseppe Matarese, immunologo del Dipartimento di Medicina molecolare e Biotecnologie mediche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”: che parlerà delle reazioni del nostro sistema immunitario e delle modalità con cui l’ambiente può influenzarlo.
Successivamente, il Dott. Sebastiano Bucello, Dirigente Medico UOS Neurologia di Augusta, spiegherà quanto la tecnologia possa essere fondamentale per la medicina: "Un’interazione costante col paziente attraverso soluzioni digitali da “remoto” può aiutare il neurologo a superare le difficoltà dovute alla distanza e alle limitazioni legate all’attuale pandemia".
Nel corso dell’anno, su SM.POSSO.it saranno affrontate molte altre tematiche. Gli utenti e i pazienti potranno porre le loro domande scrivendo un post nello spazio dedicato sulla piattaforma oppure inviando una mail a info@posso.it.

Questo è un articolo pubblicato il 28-01-2021 alle 23:59 sul giornale del 30 gennaio 2021 - 203 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo, Fabrizio Federici