(Adnkronos) - Il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ha adottato un nuovo provvedimento per il divieto di vendita dei biglietti per la partita di Champions League Napoli-Eintracht Francoforte, in programma mercoledì 15 marzo allo stadio Diego Armando Maradona, limitato ai residenti nella città di Francoforte.
da Adnkronos
L’attività criminale, riconducibile a ditte dislocate tra la regione Marche e la regione Campania, effettuava operazioni di raccolta illecita di olio vegetale esausto presso i contenitori di raccolta posti nelle vie urbane delle città. L'olio se trattato correttamente, esso può acquisire un elevato valore commerciale, in particolare, per la produzione di biodiesel.
di Redazione
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dei due primi mesi dell’anno 2023 relativi ai decessi relativi ad investimenti di pedoni, con l“Osservatorio Pedoni” che si è aggiunto agli altri ("pirateria", "contromano", "stragi delle notti del fine settimana", "incidenti con bambini", "sbirri pikkiati" ecc.), con gli incidenti rilevati dalle Forze di Polizia e dalle Polizie Locali con i decessi degli utenti più deboli della strada.
di Redazione
NAPOLI - "La vostra università uccide. Ci dispiace Diana". Queste le parole riportare su uno striscione esposto questa mattina all'esterno di Palazzo Giusso, una delle sedi dell'Università L'Orientale di Napoli, in ricordo della studentessa di Somma Vesuviana trovata senza vita ieri sera in seguito a un suicidio.
di Agenzia DIRE
ROMA - Decine di gatti randagi spariti nel nulla a Napoli. E per giunta in pieno giorno: questa stranissimo fatto è successo lo scorso 9 febbraio e oggi a rilanciare l'appello di una donna che fino a ora era rimasto sottotraccia è il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
di Agenzia DIRE
ROMA - La pizza margherita è la regina delle pizze. E a quella napoletana non sa resistere neanche la First Lady americana, Jill Biden, che di ritorno da un viaggio in Kenya ha fatto scalo all'aeroporto di Capodichino per ordinare 19 pizze a portar via e tornarsene negli Stati Uniti con il suo jet privato.
di Agenzia DIRE
Beni per circa 52 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza e dai carabinieri ai fratelli Giovanni e Michele Fontana, imprenditori di Villa Literno nei settori del trasporto merci su strada e nella gestione rifiuti, ritenuti legati alla fazione Zagaria del clan dei Casalesi.
di Redazione