Frode carosello, sequestrati 9,3 milioni di euro ad un imprenditore

L'uomo è indagato per reati tributari (dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti) commessi negli anni d'imposta dal 2014 al 2020. Il prowedimento cautelare è stato disposto dal gip del Tribunale di Nola sulla base delle indagini svolte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli, che hanno consentito di disvelare un ramificato sistema di frode carosello all'IVA attuato con l'interposizione fittizia nella catena commerciale di numerose società "cartiere", con sedi tra Napoli e Salerno, nonché in Belgio, Bulgaria, Lituania e Spagna. Attraverso l'utilizzo di false fatture emesse da queste società, prive di struttura aziendale e dedite alla sistematica violazione degli obblighi di dichiarazione e versamento dell'IVA, l'indagato ha potuto abbattere sistematicamente il proprio carico fiscale, praticando sul mercato prezzi illecitamente concorrenziali rispetto agli altri operatori del settore.

Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2023 alle 12:11 sul giornale del 19 gennaio 2023 - 20 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dNIO
Commenti
