Ischia, investimenti immobiliari con fondi pubblici: scatta il sequestro da 339 mila euro

Il provvedimento è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura partenopea. Finanzieri e magistrati ipotizzano una serie di operazioni finanziarie anomale che sarebbero intercorse tra le stesse società, la cui titolarità sarebbe riconducibile al medesimo gruppo imprenditoriale, nell'utilizzo di parte di un finanziamento da 1.500.000 euro garantito dallo Stato per fronteggiare la crisi pandemica da Covid-19.
Secondo quanto ricostruito dalle indagini, la società beneficiaria del finanziamento ne avrebbe trasferito una parte, 339 mila euro, a un'altra società ad essa collegata che l'avrebbe utilizzata indebitamente per un investimento immobiliare.

Questo è un articolo pubblicato il 20-01-2023 alle 10:35 sul giornale del 21 gennaio 2023 - 20 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dN8z
Commenti
