Studentessa della Federico II suicida, lo striscione dei collettivi: “La vostra università uccide”

La ragazza aveva 27 anni, studiava Lettere e, secondo quanto emerso, avrebbe deciso di togliersi la vita dopo aver annunciato ai familiari che si sarebbe laureata, mentre avrebbe dovuto ancora sostenere un ultimo esame.
"Diana è una dei tanti, troppi, giovani che si sono tolti la vita negli ultimi anni perché non riuscivano più a sopportare la pressione di un modello di università sempre più meritocratico e competitivo - spiega una studentessa del Collettivo Autorganizzato Universitario -. Neanche un mese fa è successa una vicenda simile a Milano. Il disagio giovanile è un'emergenza, frutto di un sistema che pretende degli standard impossibili da soddisfare e di cui l'università è solo un tassello. Pretendono che siamo infallibili, laureati in pochissimo tempo e pronti a essere buttati nell'incertezza e nella precarietà del mondo del lavoro. Chi non ce la fa è un fallito - prosegue la studentessa del Collettivo -, salvo poi manifestare il proprio cordoglio istituzionale e formale quando tragedie come quella di Diana finiscono sui giornali, mentre nel resto dei giorni ci propinano modelli eccezionali che non fanno altro che alimentare l'ansia e la paura di essere inferiori".
"Purtroppo ancora succedono cose come questa. Se il malessere non si manifesta, però, diventa impossibile per noi intervenire". Lo ha detto il rettore dell'università Federico II di Napoli, Matteo Lorito. "Quando ho saputo della scomparsa sono rimasto col fiato sospeso e la paura più terribile si è realizzata. È una perdita enorme, quando si spegne una giovane vita è sempre una cosa terribile. L'appello alla famiglia, agli amici è che se ci sono malesseri forti, segnalateceli, noi non siamo solo gli erogatori di didattica, noi vogliamo proprio coccolare e aiutare ancora di più i più deboli e fragili. Abbiamo chi si occupa a tempo pieno di questo. Chiedo a tutti di essere attenti", conclude Lorito.

Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 02-03-2023 alle 18:04 sul giornale del 03 marzo 2023 - 38 letture
In questo articolo si parla di attualità, agenzia, agenzia dire
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dVsj
Commenti
