Ischia, scoperta una serie di residenze irregolari: Imu non versata per 150 mila euro

1' di lettura 04/05/2023 - I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli ha individuato 40 immobili ad Ischia dichiarati come “prima casa” riconducibili a soggetti solo formalmente residenti sull’isola.

Attraverso approfondimenti partiti dall’analisi dei dati anagrafici sulla popolazione residente, i militari hanno individuato quaranta immobili indicati come “prima casa”, risultati però a disposizione di altrettanti proprietari stabilmente residenti in altri comuni della Campania e del Lazio. Nessuno di loro è risultato, ad esempio, avere un medico di base sull’isola o figli frequentatori di scuole locali; ancora, i consumi di elettricità e acqua prodotti erano del tutto inadeguati a una residenza effettiva.

Le posizioni irregolari individuate hanno determinato un mancato incasso nelle casse comunali per circa 150.000 euro solo di IMU, nelle annualità che vanno dal 2018 al 2022. Tutte le posizioni emerse sono state segnalate all’Ente comunale per le azioni di competenza, al fine di recuperare le imposte non pagate e irrogare le conseguenti sanzioni amministrative.






Questo è un articolo pubblicato il 04-05-2023 alle 10:35 sul giornale del 05 maggio 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ischia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d6UG





logoEV
qrcode